Tributo di Christian Aluà ad Osvaldo Cavandoli

“Linea Mon Amour”: un tributo a Osvaldo Cavandoli alla Mediateca Santa Teresa
Il 6 ottobre 2017, in occasione del decimo anniversario della scomparsa di Osvaldo Cavandoli, la Mediateca Santa Teresa di Milano ha ospitato un evento speciale: “Linea Mon Amour”, un omaggio all’indimenticabile creatore de “La Linea”.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Festival Itala, La Fabbrica dell’Animazione e Brera Design Days, ha celebrato l’eredità artistica di Cavandoli, un maestro dell’animazione italiana noto per il suo stile minimalista e la capacità di comunicare emozioni complesse attraverso tratti semplici e universali.
Ospite d’onore della serata è stato Christian Aluà, artista noto per il suo stile pop e per i suoi “Ominirosa”, che ha reso omaggio a Cavandoli con una performance di live painting sulle vetrate della Mediateca.
Un dialogo tra stili e generazioni
L’opera di Aluà ha creato un dialogo affascinante tra il suo stile contemporaneo e l’iconica “Linea” di Cavandoli. I suoi “Ominirosa”, con le loro forme morbide e i colori vivaci, si sono incontrati con il tratto essenziale e il bianco e nero del celebre personaggio, creando un’interazione visiva che ha saputo catturare l’attenzione del pubblico.
La performance di Aluà ha messo in luce la capacità dell’arte di trascendere il tempo e le mode, dimostrando come il concetto di semplicità espressiva, caro a Cavandoli, rimanga attuale e potente anche in un contesto artistico contemporaneo.
Un’eredità che continua a ispirare
“Linea Mon Amour” è stato un evento emozionante che ha permesso di riscoprire l’opera di Osvaldo Cavandoli e di apprezzarne la genialità. La sua “Linea”, con il suo umorismo surreale e la sua capacità di affrontare temi universali con leggerezza, continua a essere un’icona dell’animazione e un’ispirazione per artisti di tutto il mondo.
La serata ha dimostrato come l’arte di Cavandoli, pur nella sua apparente semplicità, sia in grado di dialogare con stili e generazioni diverse, confermando la sua straordinaria capacità di comunicare emozioni e idee in modo diretto e universale.









Lascia un commento