Le Mostre e gli eventi a cui Christian Aluà ha partecipato in Calabria

Corso d’Arte Rogliano

Nel 2016, il pittoresco borgo di Rogliano, in Calabria, ha ospitato un evento artistico unico nel suo genere: ‘Corso d’Arte Rogliano 2016’. Organizzato dall’associazione culturale Liberalamente e da Luca Rota, questa manifestazione ha trasformato le vie del centro storico in una galleria d’arte a cielo aperto, accogliendo artisti selezionati provenienti da diverse parti d’Italia. Tra questi, Christian Aloi Aluà, noto autore degli ‘Ominirosa’, ha portato il suo contributo artistico, arricchendo ulteriormente l’esperienza culturale dell’evento. L’iniziativa ha offerto ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’arte contemporanea, passeggiando tra le opere esposte e scoprendo le diverse interpretazioni artistiche del territorio e della cultura locale.

Assieme all’associazione Liberamente Rogliano Aluà vince il Primo premio estemporanea Veni Vidi Dipinsi Rogliano

Ominorosa al Fiume Rock Music Festival

Nel 2016, l’artista Christian Aluà e il suo collettivo OminiRosa hanno portato la loro vibrante creatività al Fiume Rock Music Festival di Fiumefreddo. Con un’esibizione di live painting e una piccola mostra, hanno catturato l’attenzione del pubblico, fondendo musica e arte visiva in un’esperienza indimenticabile. Le loro opere, caratterizzate da colori vivaci e forme organiche, hanno aggiunto un tocco unico all’atmosfera del festival.

Longotherapy a Longobardi Cosenza

Nel 2016, l’artista Christian Aloi, in arte Aluà, ha vissuto un’esperienza indimenticabile a Longobardi, ospite dell’associazione culturale Longotherapy. L’accoglienza calorosa ha reso la sua permanenza un susseguirsi di momenti di condivisione umana e artistica. Durante il suo soggiorno, Aluà ha dato vita a performance di live painting e mostre, lasciando un segno indelebile nella comunità locale.

Tornato nella stagione estiva, ha continuato a condividere la sua arte, trasformando il Lido Margherita di Longobardi con i suoi iconici “ominirosa”. La sua creatività ha raggiunto l’apice con la realizzazione di una scultura di un “ominorosa” sulla spiaggia, un’opera che sembra salutare il sole al tramonto, simbolo di un legame speciale tra l’artista e il luogo.

Roseto Capo Spulico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *