L’arte che colora, l’omino rosa di Aluà per FightTheStroke

Nel dicembre 2018, in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità, l’artista Christian Aluà, noto per i suoi iconici “ominirosa”, è stato contattato da Francesca Fedeli Presidente di FightTheStroke, una fondazione che sostiene i giovani sopravvissuti all’ictus e con Paralisi Cerebrale Infantile per il Call4Brain prima giornata italiana sulle sfide della medicina.

La fondazione ha proposto ad Aluà di collaborare a un progetto speciale: la creazione di illustrazioni per t-shirt il cui ricavato sarebbe stato destinato alla raccolta fondi per sostenere le attività della fondazione.

Dalla collaborazione è nato un omino rosa unico, con un cervello colorato da un arcobaleno. Questa immagine potente vuole rappresentare come, nonostante le difficoltà causate dall’ictus, la mente continui a brillare di mille colori, superando i limiti e regalando sfumature inaspettate.

“Lo stroke può far perdere delle tonalità, ma rimane pur sempre un arcobaleno di mille altri colori” – “FightTheStroke”

Le t-shirt “Worth Wearing”, disegnate da Aluà, sono diventate un simbolo di speranza e di forza, un modo per sostenere la ricerca e i progetti di FightTheStroke e per celebrare la bellezza della diversità.

L’iniziativa ha riscosso un grande successo, dimostrando come l’arte possa essere un potente strumento di sensibilizzazione e di supporto per le cause sociali.

l’omino rosa di Aluà per FightTheStroke e Xbox

Nel dicembre 2022, la collaborazione tra Aluà e FightTheStroke si è rinnovata, questa volta con il supporto di Xbox. L’artista ha realizzato una nuova illustrazione per una t-shirt “Worth Wearing” dedicata alla comunità dei giocatori.

Questa maglietta speciale rappresenta la grande comunità di Xbox, un ambiente inclusivo che offre a tutti la possibilità di divertirsi, indipendentemente dalle proprie abilità. Grazie a tecnologie come l’Xbox Adaptive Controller, anche chi ha difficoltà motorie può partecipare pienamente all’esperienza di gioco.

La vendita di queste t-shirt ha dato il via a un progetto ambizioso: la raccolta fondi per organizzare sessioni di para-esports. L’obiettivo è creare spazi dove tutti possano esprimere la propria passione per i videogiochi, giocando “ognuno a modo suo”.

Ancora una volta, l’arte di Aluà si fa portavoce di un messaggio di inclusione e di speranza, dimostrando come la creatività possa superare le barriere e unire le persone.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *