Io C’Entro progetto di Aluà e gli Ominirosa al Centro Diurno dell’Ospedale San Raffaele Turro Milano

L’arte come strumento di inclusione: il progetto “Io C’Entro” all’Ospedale San Raffaele Turro
Il 26 luglio 2024 è stata una giornata speciale all’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro di Milano, dove l’arte è diventata protagonista di un importante progetto di inclusione sociale. Grazie alla collaborazione con l’artista Aluà (Christian Aloi), è nato “Io C’Entro”, un’iniziativa volta a favorire la collaborazione e la coesione tra gli utenti del Centro Diurno e gli operatori sanitari che se ne prendono cura, promuovendo al contempo la sensibilizzazione sull’integrazione delle persone fragili.
Un murales per esprimere la vitalità e l’individualità
Alcuni ospiti del Centro Diurno hanno partecipato attivamente alla realizzazione di un grande murales, un’opera d’arte collettiva che rappresenta il legame speciale che si crea tra loro e gli operatori sanitari. L’esplosione di colori che caratterizza il murales è un simbolo dell’energia vitale e delle risorse personali di ciascuno, con le diverse sfumature che rappresentano l’individualità di ogni partecipante.

L’arte come strumento di riabilitazione
La realizzazione del murales rientra tra le attività educative di carattere creativo-espressivo offerte dal programma riabilitativo del Centro Diurno. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita degli ospiti, offrendo loro uno spazio di espressione e di condivisione. L’arte, in questo contesto, diventa uno strumento potente per favorire la comunicazione, la socializzazione e la valorizzazione delle potenzialità di ciascuno.
Un progetto di inclusione sociale
“Io C’Entro” è un progetto che va oltre la semplice realizzazione di un’opera d’arte. È un’iniziativa che mira a creare un ponte tra l’ospedale e la comunità, promuovendo l’integrazione delle persone fragili e sensibilizzando la società sull’importanza dell’inclusione. L’arte diventa così un linguaggio universale, capace di superare le barriere e di creare connessioni significative.
Lascia un commento